+39 377 321 6796 info@sigmaspurghi.com

Servizio Spurghi

Offriamo soluzioni affidabili per la pulizia e la manutenzione delle fosse biologiche e dei pozzi neri, sia domestici che industriali, a San Vendemiano e nei comuni limitrofi.

Utilizziamo tecnologie e metodi efficaci per garantire che la tua fossa biologica sia sempre in perfette condizioni di funzionamento. Il nostro obiettivo principale è rimuovere tutti i residui solidi, incrostazioni e agenti occludenti che possono ostacolare il flusso regolare degli scarichi.

La fossa biologica, o fossa settica, è un sistema di trattamento primario delle acque reflue utilizzato in aree non servite da reti fognarie pubbliche. Essa raccoglie e tratta le acque nere (provenienti dai servizi igienici) e le acque grigie (provenienti da docce, lavandini e cucine), separando i solidi dai liquidi attraverso processi di sedimentazione e decomposizione anaerobica. I liquidi parzialmente trattati vengono poi dispersi nel terreno circostante tramite un sistema di drenaggio.

È necessario monitorare periodicamente il livello dei liquami e programmare interventi di svuotamento e pulizia da parte di professionisti specializzati. Inoltre, è importante adottare comportamenti adeguati, come evitare di introdurre materiali non biodegradabili o sostanze chimiche aggressive che possano compromettere l’efficacia del processo biologico di decomposizione.

Possedere una fossa biologica implica la responsabilità di una manutenzione regolare per garantire il corretto funzionamento del sistema e prevenire problemi igienico-sanitari.

La fossa biologica, o fossa settica, è un sistema di trattamento primario delle acque reflue utilizzato in aree non servite da reti fognarie pubbliche. Essa raccoglie e tratta le acque nere (provenienti dai servizi igienici) e le acque grigie (provenienti da docce, lavandini e cucine), separando i solidi dai liquidi attraverso processi di sedimentazione e decomposizione anaerobica. I liquidi parzialmente trattati vengono poi dispersi nel terreno circostante tramite un sistema di drenaggio.

È necessario monitorare periodicamente il livello dei liquami e programmare interventi di svuotamento e pulizia da parte di professionisti specializzati. Inoltre, è importante adottare comportamenti adeguati, come evitare di introdurre materiali non biodegradabili o sostanze chimiche aggressive che possano compromettere l’efficacia del processo biologico di decomposizione.

Possedere una fossa biologica implica la responsabilità di una manutenzione regolare per garantire il corretto funzionamento del sistema e prevenire problemi igienico-sanitari.

La mancata manutenzione e svuotamento della fossa biologica può portare a diversi problemi:

Intasamenti e reflussi

L’accumulo eccessivo di solidi può ostruire le tubature, causando reflussi di liquami negli scarichi domestici.

Cattivi odori

Una fossa piena o intasata emana odori sgradevoli, percepibili sia all’interno che all’esterno dell’abitazione.

Contaminazione ambientale

Il traboccamento dei liquami può contaminare il terreno e le falde acquifere circostanti, rappresentando un rischio per la salute pubblica e l’ambiente.

Esistono diversi segnali che indicano il riempimento della fossa biologica:

Odori sgradevoli

La presenza di cattivi odori provenienti dagli scarichi o nelle vicinanze della fossa suggerisce un possibile riempimento o intasamento.

Deflusso lento dell’acqua

Se l’acqua nei lavandini, docce o WC defluisce lentamente, potrebbe essere un segno di ostruzione o riempimento della fossa.

Rigurgito dei liquami

Il ritorno di liquami attraverso gli scarichi indica un problema serio, spesso dovuto al riempimento completo della fossa.

Ispezione visiva

Controllare il livello dei liquami attraverso la botola di ispezione permette di verificare se è stato raggiunto il livello di guardia, indicando la necessità di svuotamento.

 

 

 

 

 

Esistono diversi segnali che indicano il riempimento della fossa biologica:

Odori sgradevoli

La presenza di cattivi odori provenienti dagli scarichi o nelle vicinanze della fossa suggerisce un possibile riempimento o intasamento.

Deflusso lento dell’acqua

Se l’acqua nei lavandini, docce o WC defluisce lentamente, potrebbe essere un segno di ostruzione o riempimento della fossa.

Rigurgito dei liquami

Il ritorno di liquami attraverso gli scarichi indica un problema serio, spesso dovuto al riempimento completo della fossa.

Ispezione visiva

Controllare il livello dei liquami attraverso la botola di ispezione permette di verificare se è stato raggiunto il livello di guardia, indicando la necessità di svuotamento.

Il costo di un intervento di spurgo può variare in base a diversi fattori:

Z

Dimensioni del serbatoio o della fossa

Un serbatoio o una fossa più grande richiederà più tempo e risorse per lo spurgo.

Z

Grado di riempimento

Se il serbatoio o la fossa è gravemente intasato o riempito, potrebbe richiedere più tempo ed effort per vuotarlo.

Z

Posizione e accessibilità

Se il serbatoio o la fossa è situato in un’area di difficile accesso o richiede attrezzature speciali per raggiungerlo, il costo aumenterà a causa della complessità logistica.

Per garantire alla clientela un servizio completo, realizziamo impianti fognari, gestendo la posa di linee di scarico.

Per garantire alla clientela un servizio completo, realizziamo impianti fognari, gestendo la posa di linee di scarico.

 

 

 

 

Si effettuano altresì interventi di manutenzione straordinaria come sostituzione e messa in quota di pozzetti e chiusini e riparazione perdite su pozzetti e tubazioni.

Affidandoti a noi, avrai la certezza di un servizio efficiente e rispettoso dell’ambiente, contribuendo alla longevità delle tue cisterne e alla sicurezza delle tue operazioni.